EDITORIALE 14/06/2k
di Paolo Bosco
In questo periodo di pausa per l'1/8 off che aspetta l'Europeo e il Mondiale, abbiamo un po di tempo per vedere cosa c'è di nuovo in giro. Tutte le altre categorie stanno entrando nella fase dei grandi eventi. Si aspetta l'Europeo 1/5 e quello 1/8 pista, con i vari problemi che ha suscitato la loro concomitanza. Come saprete ormai bene, quest'anno le date dei due eventi coincidono, creando cosi vari problemi. Senza entrare nel merito di questa decisione, pensiamo solo alle case come la FG (1/5) e Kyosho (1/8) che si contendono il plurititolato campione Lamberto Collari, per averlo alla guida dei propri modelli. Un bel problema per le due case che avevano puntato tutto sul bolognese per la promozione del proprio marchio e soprattutto per la FG visto che sembra che Lamberto sia ormai deciso per l'1/8 (la Kyosho ha speso molto per averlo e non se lo farà certo sfuggire).
Sempre a giorni si correrà il campionato italiano Rally Game che, secondo le ultime notizie, si dovrebbe correre su una pista con una parte in moquette, come espressamente indicato nel nuovo regolamento. Questo fatto probabilmente riequilibrerà un pò le carte in tavola visto che permette ai possessori di modelli non espressamente nati per il Rally Game di correre con un handicap minore. Quello che è certo è che sarà molto bello assistere alla gara, che dovrebbe resuscitare quelle sensazioni che si provavano a vedere correre Monesi e Gennari su piste con una parte in terra: la spettacolarità non dovrebbe mancare!
Ma veniamo a quello di cui volevo veramente parlare: la categoria 1/10. E' la nuova moda, tutte le più famose case costruttrici hanno in catalogo almeno un modello in scala 1/10 ma per ora c'è ancora grande confusione. Non esistono regole chiare e per adesso i possessori di una "tranquilla" HPI rischiano di competere contro piloti alla guida delle più performanti Serpent, utilizzando motori a strappo contro piccoli gioielli della tecnica. Ma il bello è forse proprio quello. Mi auguro che al più presto vengano fissate poche ma opportune regole per disciplinare questa categoria in grande crescita, ma sia lasciata libera espressione ai nuovi piloti, per non rischiare di trasformare in pochi anni, come è già successo con la 1/5 , una grande occasione in un piccolo covo per pochi eletti. Dal canto loro le ditte sembrano aver capito che gli affari si possono fare anche senza i grandi eventi o i grandi nomi, ma semplicemente vendendo a modellisti soddisfatti tanti modelli, per così dire, da divertimento che, e questo non fa mai male, possono anche preparare al salto di categoria. Per oro i miei complimenti vanno a tutte quelle case produttrici che si sono impegnate in questa nuova avventura, augurando a loro successo commerciale e ai modellisti tanto divertimento.
Parlando sempre di stagioni e campionati conclusi volevo fare i miei complimenti al Team FUEL PRO per gli innumerevoli risultati ottenuti
1° classificato campionato regionale calabrese rally-game F2 1999
1° classificato trofeo Fuel Pro (rally-game) 1999
1° classificato campionato regionale calabrese pista senior 1999
1° classificato campionato regionale calabrese pista junior 1999
1° classificato campionato regionale calabrese rally-game F1 2000
1° classificato campionato regionale calabrese pista senior 2000
1° classificato campionato regionale calabrese pista junior 2000
3° e 5° classificati campionato italiano over 40 2000